
Mi chiamo Daniela, sono nata e ho studiato a Genova, città antica nata come porto di mare, dal carattere “meticcio” che rispecchia in pieno la mia naturale curiosità per le diverse culture, il mio interesse per la letteratura di viaggio e la mia propensione a viaggiare in città dalla storia importante.
Professionalmente parlando, sono una Tour Leader, termine inglese che indica la professione di Accompagnatrice Turistica, regolarmente iscritta all’albo professionale degli Accompagnatori Turistici della regione Liguria.
Oltre all’accompagnamento di viaggi, svolgo l’attività di Tecnico del marketing per servizi e prodotti turistici, con particolare attenzione al territorio, alle sue strutture ricettive e ai suoi eventi. Ho ottenuto questa qualifica dopo aver partecipato ad un corso finanziato dal Fondo sociale europeo, organizzato dalla regione Liguria.
Sono laureata in Lingue e Letterature straniere moderne, laurea che ho conseguito, un po’ di tempo fa, sempre a Genova,
( inglese e tedesco) e attualmente studio arabo, una lingua che ho iniziato a conoscere e ad amare dopo aver vissuto a lungo in Egitto e in Giordania per motivi di lavoro, accompagnando turisti in crociera sul Nilo, a Petra e in Terra Santa.
Nel mio passato professionale ho anche gestito centri vacanze in diverse località all’estero, in qualità di Responsabile in loco, occupandomi sia di logistica, che di organizzazione di escursioni, come anche di Assistenza turistica per gli ospiti di villaggi turistici e alberghi internazionali per conto di nomi noti del turismo organizzato italiano come il gruppo Alpitour e Tui Italia (ex I Viaggi del Turchese); esperienza, questa, molto formativa che mi ha insegnato il concetto dell’Accoglienza oltre a quello dell’Ospitalità.
Ma a parte le etichette professionali e le definizioni che, a mio avviso non sono mai esaustive nel raccontare una persona, ho deciso di aprire questo blog www.ritrattidiviaggio.it, come un luogo virtuale dove parlare del viaggio, inteso come scoperta e ricerca interiore, analizzare altri tipi di turismo, scrivere e postare immagini delle località presentate, per raccontare e promuovere l’identità di alcuni luoghi attraverso le arti e i mestieri dei loro protagonisti che li hanno resi tali. Cercherò di farlo selezionando proposte di viaggio, scrivendo articoli, storie di vita e tramite la fotografia: l’altra mia grande passione e compagna di vita.
Grazie alla fotografia ho potuto fissare e conservare nel tempo istanti irripetibili, immagini di luoghi e di persone che vi appartengono: una sorta di archivio della memoria e delle emozioni. Riprendendo le parole di Henri Cartier – Bresson, uno dei più grandi fotogiornalisti del nostro tempo, che mi aiutano ad esprimere il mio rapporto con la fotografia: “Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso un solo momento”.
Ancora, aggiungo, “Saper vedere e meravigliarsi” sono fondamentali per sentirsi in viaggio, proprio come “saper cogliere” con la mente, il cuore e con l’occhio, il momento giusto per scattare una fotografia in grado di raccontare un’emozione provata per un luogo, o addirittura, la storia di un viaggio e dei suoi protagonisti.
Mi auguro veramente di riuscire ad intrattenervi piacevolmente attraverso i post, i racconti e le fotografie di questo mio blog e di invogliarvi a scoprire il lato più vero delle mete presentate, volendo, anche in mia compagnia.
Naturalmente, se siete interessati a partecipare ad uno dei viaggi proposti, o a fare conoscere un luogo dove vivete che reputate possa essere interessante, un evento e a collaborare con il blog www.ritrattidiviaggio.it per raccontare la vostra storia, scrivetemi a: inforitrattidiviaggio@gmail.com